E chi lo dice che pasta integrale non è invitante ....volete sfidarmi?
Innanzitutto,la trafila gioca un ruolo importante,io ho scelto le pappardelle della Garofalo.
Restano molto al dente.
Ingredienti per 2 Persone:
180 gr di pappardelle
Mezzo litro di passata di pomodori freschi
Basilico ,olio e.v.o
Sale q.b.
Preparazione:
Per la salsa(se preferite quella confezionata,vi consiglio " La Torrente"):
1kg di pomodori grandi per il sugo
Incidiamoli e versiamoli in acqua bollente per meno di un minuto,peliamoli e tagliamoli a dadini,io tolgo anche i semi.
Una volta tagliati,cuociamoli in una pentola di acciaio insieme ad una montagna di basilico e saliamo.
Facciamo cuocere senza olio fino a che non abbia una consistenza cremosa.
Fatto!
Mettiamo su la pentola per la pasta,saliamo e cuociamo le pappardelle.
Coliamole al dente e mettiamole nella pentola con il sugo,aggiungendo un pò d'olio.
Fatto!
Impiattiamo facendo dei nidi con il mestolo, dobbiamo renderla all'aspetto ancora più invitante.....
perchè è integrale ! ;-)
Aggiungiamo una foglia di basilico e dell'olio a crudo......piu light di così si muore!
Restano molto al dente.
180 gr di pappardelle
Mezzo litro di passata di pomodori freschi
Basilico ,olio e.v.o
Sale q.b.
Preparazione:
Per la salsa(se preferite quella confezionata,vi consiglio " La Torrente"):
1kg di pomodori grandi per il sugo
Incidiamoli e versiamoli in acqua bollente per meno di un minuto,peliamoli e tagliamoli a dadini,io tolgo anche i semi.
Una volta tagliati,cuociamoli in una pentola di acciaio insieme ad una montagna di basilico e saliamo.
Facciamo cuocere senza olio fino a che non abbia una consistenza cremosa.
Fatto!
Mettiamo su la pentola per la pasta,saliamo e cuociamo le pappardelle.
Coliamole al dente e mettiamole nella pentola con il sugo,aggiungendo un pò d'olio.
Fatto!
Impiattiamo facendo dei nidi con il mestolo, dobbiamo renderla all'aspetto ancora più invitante.....
perchè è integrale ! ;-)
Aggiungiamo una foglia di basilico e dell'olio a crudo......piu light di così si muore!
ABBINAMENTO consigliato:
"ET VOILA'"
Con questa ricetta partecipo al contest: