Visualizzazione post con etichetta Dolcezze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolcezze. Mostra tutti i post

mercoledì 27 luglio 2011

Colazione da Titty

....che sarei io....
Quando volete...un colpo di telefono e via con la preparazione:-)

Ingredienti:
per 20-24 panini piccoli circa.
500 gr farina  manitoba
300 ml latte
50 gr burro
7 gr sale
60 gr zucchero
una busta di lievito per torte salate,o 25 gr lievito di birra

Preparazione:
Sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, aggiungete due cucchiaini di zucchero e unite 100 ml di latte appena tiepido; mescolate per sciogliere i grumi e coprite la ciotola con un piattino, attendendo che sulla superficie del latte si formi una leggera schiuma. Nel frattempo scaldate appena il resto del latte, unitevi lo zucchero restante, il burro fuso e il sale, quindi mescolate bene per sciogliere il tutto. Ponete in una capiente ciotola (o su di una spianatoia) la farina, formate un buco al centro e versatevi il composto di latte e il lievito che nel frattempo avrà formato la schiuma . Inizialmente lavorate amalgamate gli ingredienti nella ciotola stessa, poi trasferite l'impasto su un piano  e lavoratelo con le mani .
Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una palla , che dovrete impastare per almeno 15 minuti (mi raccomando!), fino a che il composto non diventi liscio ed elastico.Ponete l'impasto in una capiente ciotola e copritelo con un panno leggermente umido; mettetelo a lievitare in un ambiente tiepido e senza correnti d’aria per almeno due ore: la pasta deve raddoppiare il suo volume . Quando la pasta sarà lievitata, toglietela dalla ciotola e formate un salsicciotto.
Dal filone di impasto ricaverete tanti pezzetti del peso di circa 30 gr ciascuno , con i quali formerete delle palline che adagerete su di una teglia foderata con carta forno. Per formare i panini non dovrete prendere il singolo pezzetto di pasta e formare una palla con movimento rotatorio dei palmi delle mani (come per fare una polpetta), perchè i panini non risulterebbero lisci, ma pieni di grinze. Dovrete invece lavorare il singolo pezzetto di impasto prendendolo con le dita delle due mani, tirare i bordi della pastaverso il basso e spingerla con i pollici alla base, premendola poi per saldarla .  Così facendo, porterete le increspature alla base della panino e la sua superficie risulterà liscia; la successiva lievitazione attenuerà tutte le increspature sottostanti. Spennellate i panini ottenuti con del latte tiepido e lasciateli lievitare per almeno mezz’ora in un posto teipido e privo di correnti d'aria .
Nel frattempo accendete il forno a 220° e quando i panini saranno nuovamente lievitati (, spennellateli con l’uovo sbattuto ,io li ho decorati, e infornateli per circa 18 minuti. Quando si saranno imbruniti , estraete i panini dal forno e lasciateli raffreddare.

Io li ho farciti: nel formare le palline ho inserito un dadino di cioccolato fondente :-)

ABBINAMENTO consigliato:
"Audrey"

Con questa ricetta partecipo al contest:

mercoledì 20 luglio 2011

Browunies in my way

In effetti i brownies sono quadrati...ma io li ho messi nei pirottini,,,e devo dire che hanno avuto il loro effetto!
Andiamo alla ricetta:

Ingredienti per 4 persone:
più o meno 12 pirottini
180 g di cioccolato fondente fuso freddo
100 g di granella nocciole
150 g di burro
200 g di zucchero
3 uova
100 g di farina
1 cucchiaio di zucchero vanigliato
1 cucchiaino di lievito per dolci
(pan degli angeli)


Preparazione:
Lavoro il burro con lo zucchero in una ciotola capiente aiutandomi con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Incorporo, poi, a questo composto le uova, la farina, il lievito, la granella di nocciole e, infine, il cioccolato fuso.
Metto il composto su una teglia ricoperta da carta da forno e lo livello con una spatola(per chi vuol rimanere fedele alla ricetta tradizionale secondo la quale poi si tagliano in fette quadrate)

oppure riempio i pirottini (imburrati ed infarinati) per 3\4 .
Inforno a 170° per circa 30 minuti.
Io li ho profumati con un pò di farina di cocco.
P.S.
Devono rimanere umidi internamente.


ABBINAMENTO consigliato:
"Hawaian tropics"

martedì 5 luglio 2011

Brutti ma buoni


  • Domenica mio marito mi ha chiesto di fargli un pò di biscotti ed ho ripreso una ricetta molto semplice che avevo nel mio block notes:
  • Una sorta di Krumiri...



  • Ingredienti per circa 30 biscottini:

  • 180 g di farina 0
  • 75 g di farina di mais
  • 115 g di burro ,(anche meno vengono buoni lo stesso)usatene uno buono altrimenti l'impasto risulterà molle e unto.
  • 100 g di zucchero a velo
  • 3 tuorli di uova extra fresche 
  • la buccia grattugiata di 1/2 limone
  • 1/2 bustina di vanillina

Preparazione:

Con uno sbattitore amalgamiamo zucchero e burro morbido altrimenti si rompono le fruste...a me è successo!
Incorporiamo i tuorli.
Mettiamo la buccia del limone e la vanillina(meglio se avessimo una bacca di vaniglia)
Amalgamiamo il tutto e aggiungiamo le farine.
Mescoliamo bene con lo sbattitore  per qualche minuto,l'impasto risultera molto sodo,ma è così che deve essere.
Prendiamo un  sac à poche  fornito di bocchetta a stella e spremiamo con forza i biscottini sulla placca coperta con carta da forno,mettiamoli abbastanza distanziati e cuociamo in forno per 14-15 minuti a 180°.
Io ho messo un pò di frutta candita come decorazione prima di infornarli,ma sono ottimi anche senza.
Un trucco: se mettiamo 2 cucchiani d'orzo(orzobimbo per intenderci)nelle farine,emaneranno un profumo bellissimo.

ABBINAMENTO consigliato:


"Ex baco da seta"

martedì 14 giugno 2011

Tarte au chocolat et orange


INGREDIENTI 


Pasta frolla
250 gr farina
150 gr burro
1 cucchiaio zucchero
1 uovo
Ripieno
3 arance
150 gr cioccolato fondente
175 gr zucchero
125 gr mandorle tritate fini
75 gr farina
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
2 uova
vanillina(meglio una bacca di vaniglia)


Preparate la pasta frolla nel robot da cucina con tutti gli ingredienti e mettetela in frigo avvolta nella pellicola per almeno 1/2 ora. Poi stendetela in una teglia di 23 cm di diametro con il fondo rivestito di carta forno. Bucatela con la forchetta, cercate di fare un bel cornicione e raffreddatela in frigo per un'altra 1/2 ora. Intanto preriscaldate il forno a 180° e sbucciate e tagliate in spicchi le arance. Cuocete la pasta frolla per 20 minuti, poi sfornate, togliete l'alluminio e fate raffreddare nella teglia. Con il robot da cucina fate un composto con tutti gli ingredienti del ripieno, tranne arance e il cioccolato. A mano aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti grossolani (ma piccoli), poi versate il composto nella pasta frolla e adagiate gli spicchi di arance .
 Decorate con delle strisce di frolla e se vi rimane della pasta fate delle decorazioni(io ho fatto le rose).

Cuocete per circa 55 minuti,  finchè il ripieno non sia gonfio e asciutto al suo interno.
Sfornate,lasciate raffreddare qualche minuto e servite.
ABBINAMENTO consigliato:


"Passo doppio"


Con questa ricetta partecipo al contest
:http://cultura-del-frumento.blogspot.com/2011/07/il-terzo-contest-mani-in-pasta-crostate.html#comment-form

mercoledì 1 giugno 2011

Lava cake

Ingredienti per 4 tortini:

150 gr di cioccolato fondente
80 gr di burro
90 gr di zucchero a velo
20 gr di farina
2 uova di media grandezza +1 tuorlo 
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere.

Occorrente: stampini di alluminio monoporzione (pirottine" piccole di alluminio che si acquistano al supermercato o dai casalinghi).Imburrare BENE....ed infarinare con cacao in polvere.


 


Allora, iniziare  a sciogliere a bagnomaria a fiamma bassa il cioccolato spezzettato (magari tritato grossolanamente) e il burro tagliato a cubetti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Appena è tutto fuso, togliere dal fuoco, far intiepidire.
Sbattere le uova ed il tuorlo con lo zucchero a velo,molto bene come se fosse uno zabaione,poi aggiungere la farina ed il cacao in polvere....sbattere ancora.
Infine aggiungere il composto di cioccolato e burro fuso.
Amalgamare bene il tutto.
Preriscaldare  il forno a 180°......versare  il composto nei pirottini di alluminio.
Infornare i tortini e tenerli in forno finchè non si forma un crosta in superfice( piu o meno 12-15minuti...)....controllare bene.....bisogna  fare un pò la mano....a volta sono troppo morbidi a volte troppo cotti.
Sfornarli e lasciali a raffreddare per 10 minuti altrimenti non escono dagli stampini.
Spolverare con zucchero a velo.....e spruzzare un pò di panna spray.......a piacere guarnire con menta,o fragole o frutti di bosco...che leccornia!
ABBINAMENTO consigliato:

"Notti calde"